San Giorgio

Fuori le Mura

Descrizione

Essa compare già nel XIV secolo nei documenti e da allora è de­nominata SAN GIORGIO FUORI LE MURA.

L’interno è molto semplice: vi si ammira una pala d’altare raffi­gurante S. Giorgio che uccide il mitico drago; forse la stessa “pul­chra icona in tela”, descritta nella relazione della visita pastorale del 1581.In alto l’immagine della Madonna col bambino che osservano in gloria, pensosi e protettori, mentre la fanciulla, con manto rosso svolazzante, corre libera ma preoccupata verso la turrita città che si staglia in alto.

Info

Chiesa di San Giorgio Fuori le Mura
SP246, 1, 03010 Vico nel Lazio FR